Principi attivi
La bava di lumaca, quella scia lucente e viscosa che le chiocciole lasciano al loro passaggio, contiene naturalmente una serie di proteine, vitamine ed acidi dalla potente azione anti-aging, ricostitutiva, idratante, purificante e riparatrice.
Se ne accorsero nei primi anni 80, in Cile, i dipendenti di un allevamento di lumache destinate al mercato francese. Le mani dei lavoranti erano bianche, perfettamente idratate, dall’aspetto giovane e tonico. Perfino le ferite guarivano più velocemente, senza infettarsi e senza lasciare cicatrici.
Ce n’era abbastanza per interessare i laboratori di ricerca cosmetica. Che scoprirono presto le ragioni per cui la bava di lumaca è un alleato prezioso da inserire nella beauty routine: il suo mix di collagene, acido glicolico, elastina, allantoina, mucopolisaccaridi e vitamine sembra fatto apposta per curare, proteggere, mantenere giovane la pelle. Tutti i tipi di pelle.
Collagene
Il collagene è una proteina, principale componente del nostro tessuto connettivo: pelle, tendini, ossa, muscoli. Possiamo dire che il collagene è la proteina che “tiene insieme il nostro corpo”. Insieme all’elastina, il collagene è il responsabile dell’aspetto tonico e compatto della pelle del viso e del corpo. Con il passare del tempo, la produzione di collagene da parte del nostro organismo diminuisce. La pelle appare più rilasciata, il contorno del viso meno definito, le rughe compaiono o si fanno più profonde. I cosmetici a base di bava di lumaca ad alta concentrazione rappresentano una importante fonte di collagene. Sebbene il collagene delle creme abbia una struttura molecolare troppo grande per legarsi al collagene della pelle, esso ha un funzione idratante di particolare efficacia. Per questo poche settimane di applicazione la pelle appare come ristrutturata e compatta. La bava di lumaca però svolge un’altra azione: stimola la produzione di collagene grazie all’azione di altri attivi: l‘acido glicolico, il retinolo e i peptidi
Acido glicolico
L’acido glicolico è usato in cosmetica per la sua capacità di accelerare il processo di rinnovamento cellulare degli strati superiori dell’epidermide. In altre parole, l’acido glicolico penetra nella pelle e provoca la rimozione delle cellule epiteliali morte e la loro sostituzione con cellule giovani. Il risultato è una pelle che appare più giovane, grazie all’azione combinata di elastina ed acido glicolico, entrambi presenti nella bava di lumaca. L’acido glicolico svolge una importante funzione non solo come antirughe, ma anche nel trattamento dell’acne. Esercita infatti un’azione sebo-regolatrice, contribuisce a eliminare le impurità, riduce i segni e le cicatrici. Infine è importante il suo ruolo nello stimolare la produzione di collagene.
Mucopolisaccaridi
I mucopolisaccaridi sono molecole che entrano nella composizione dei nostri tessuti connettivi. La loro caratteristica più importante (ai fini cosmetici e non solo) è di essere molecole “idrofile”. In parole semplici, i mucopolisaccaridi si legano all’acqua e la trattengono. La stoccano nel nostro corpo. Fra i mucopolisaccaridi figura anche l’acido ialuronico, molto usato in cosmetica per il suo “effetto filler“. I mucopolisaccaridi nella bava di lumaca svolgono quindi un’azione idratante profonda, intensa e duratura. Ma non solo. I mucopolisaccaridi facilitano anche l’ingresso dei nutrienti negli strati profondi della pelle, contribuendo così all‘efficacia anti-age della bava di lumaca.
Allantoina
L’allantoina è un composto chimico straordinariamente importante nella cosmesi. Protegge la pelle dagli stress ossidativi e al contempo svolge una significativa azione riepitelizzante. Cioè stimola la produzione di nuove cellule epiteliali, quelle che costituiscono gli strati superiori della pelle, di collagene e di elastina. L’allantoina è dunque responsabile della potente azione antirughe della bava di lumaca, nonché della sua efficacia nel ridurre segni dell’acne, cicatrici, smagliature. La pelle è nuova, letteralmente.
Elastina
L’elastina è una proteina che entra nella composizione della nostra pelle, conferendole la capacità di essere – appunto – elastica. Cioè di tornare alla posizione iniziale dopo una trazione meccanica. Purtroppo dopo i 20 anni la produzione di elastina nel nostro corpo inizia a diminuire, per poi smettere del tutto. La pelle appare sempre meno elastica, meno tesa, meno “soda”. Le rughe fanno la loro comparsa. La bava di lumaca, ricchissima in elastina, nutre la pelle in profondità. L’azione antiage è visibile dopo poche settimane: le rughe superficiali sono appianate, la pelle è più tesa.
Vitamina A
La Vitamina A (o retinolo) è molto importante per la salute e l’aspetto della nostra pelle. Grazie alle sue proprietà antiossidanti combatte l’azione dei radicali liberi e favorisce l’eliminazione delle tossine. La bava di lumaca contiene la Vitamina A: in questo modo creme e sieri alla bava di lumaca, usati ogni giorno, prevengono l’invecchiamento cutaneo e rallentano la formazione delle rughe. Anche per l’importante azione di stimolo alla produzione di collagene svolta dal retinolo. Ma non solo. La vitamina A è capace di proteggere la pelle dagli agenti atmosferici, dal fumo e dall’inquinamento, e di riparare le cellule danneggiate. Per questo è efficace contro macchie, arrossamenti, piccole lesioni cutanee. Ed è una valida alleata contro l’acne, grazie alle sue proprietà di sebo-regolazione.
Vitamina E
Come la sua “sorellina”, la vitamina A, anche la vitamina E è dotata di proprietà antiossidanti e detox. Ciò spiega perché i cosmetici a bava di lumaca concentrata, che contengono entrambe le componenti, sono efficaci nel combattere e prevenire l’invecchiamento della pelle. Antirughe e nutrienti, mantengono la pelle giovane e sana.
Peptidi
I peptidi sono degli aminoacidi; più semplicemente sono le sostanze che entrano nella composizione delle proteine. I peptidi naturalmente presenti nella bava di lumaca svolgono una importante azione anti age. Infatti stimolano la sintesi del collagene e la produzione di elastina e acido ialuronico, tutti principi attivi fondamentali per avere una pelle dall’aspetto giovane, tonico e compatto.